Torna nelle scuole di Teramo “AL LUPO CI PENSA LA SCUOLA”

come trovare uomo serio

POPOLI&LUPI in un nuovo appuntamento a Teramo che dopo le varie parentesi nelle scuole del Nord Italia continuano con il progetto ideato dall’associazione Popoli&Lupi dedicato alle scuole di tutto il territorio nazionale. Il presidente Ciro Manente con la consorte Anna Consalvo ( residenti in Trentino) e la partecipazione di Laura Savini ( responsabile dell’Associazione in Abruzzo) ancora una volta saranno […]

incontri a busto arsizio

FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO SECONDO SIMPOSIO SULLA TRANSIZIONE SOCIALE E I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Si terrà il 17 e 18 maggio prossimi all’Università dei Teramo la seconda edizione del Symposium on Social Transition and Climate Change, dal titolo Persone e territori in transizione, promosso dal gruppo di lavoro di Sociologia che studia la relazione tra persone e territori, seguendo i principi della giustizia sociale e del bene comune. Il simposio – di cui sono […]

Continua a leggere

“NOI”. Dal teatro San Babila parte il nuovo tour italiano con Katia Ricciarelli

Noi è uno spettacolo dove musica e teatro si fondono in un’unica emozione, dove “l’Io” si identifica con il “Noi”. L’uomo, con le sue qualità, debolezze, peculiarità, è al centro delle composizioni di Francesco Drosi che, nella migliore tradizione del cantautorato italiano, le racconta e le mette a nudo. Un ensemble formato da sassofono, pianoforte, chitarra, basso, batteria e tastiere, […]

Continua a leggere

BRIAN RONZANI, FRANCESCO PANNOFINO, DJ WAD, GEM BOY E IL CONCERTO DI CRISTINA D’AVENA A TERAMO PER IL SEDICESIMO FESTIVAL DELLE RADIO UNIVERSITARIE. PARTNER ANCHE IL GIRO D’ITALIA CON IL DIRETTORE E IL CT DELLA NAZIONALE CICLISMO

Teramo, 2 maggio 2023 – Si terrà a Teramo dal 5 al 7 maggio prossimi la sedicesima edizione del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU23) organizzato dall’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (Raduni), dall’Università degli Studi di Teramo e dalla sua Fondazione universitaria in collaborazione con RadioFrequenza, la radio di Ateneo, che proprio quest’anno celebra i suoi 20 […]

Continua a leggere

“LE AFFINITÀ ELETTIVE. DIALOGHI TRA SCIENZA E MUSICA”. ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO UN MODELLO AFFASCINANTE DI APPRENDIMENTO DELLE DISCIPLINE STEM

Teramo, 30 aprile 2023 − Mercoledì 3 maggio, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Università di Teramo, si terrà l’evento Le affinità elettive – Dialoghi tra scienza e musica, realizzato all’interno del progetto “Le luci della conoscenza. Il teatro come esperienza scientifica”, promosso dalla Fondazione Teatro Palladium dell’Università di Roma Tre, dall’Università di Camerino e dall’Università di Teramo, nello specifico dal […]

Continua a leggere

NON FU POSSIBILE FUGGIRE DAL PARADISO: la tragedia di Rigopiano messa in scena al Teatro Soms dagli attori S. Sarta e R. Binni

PER L’INTEGRALE AL SEGUENTE LINK: https://youtu.be/d7goZi8F7Gs Sabato 22 aprile 2023 le telecamere di IndipendentTv hanno documentato l’intero spettacolo ( NON FU POSSIBILE FIGGIRE DAL PARADISO)         PH:Daniela De Sanctis Scritto e sceneggiato da Silvio Sarta con la partecipazione dell’attrice Rosamaria Banni in cui vengono narrati alcuni dei momenti della tragica vicenda dell’hotel Rigopiano avvenuto il 18 gennaio […]

Continua a leggere

Presentazione di Uomini del Sud in Abruzzo con Povia

Sabato 1 aprile, alle ore 20.30, si terrà in Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, in occasione delle giornate blu di sensibilizzazione autistica, la presentazione del libro Uomini del Sud Visti da Vicino, scritto dal Presidente dei Comitati delle Due Sicilie Fiore Marro e prefato da Adele Vairo. La presentazione precede il Concerto acustico di Giuseppe Povia, famoso per […]

Continua a leggere

“Spazi Ritrovati” dedicati alla donna di ieri, di oggi e di domani nell’Alta Valle del Tordino

C’è una realtà sociale nella nostra bella Italia, di cui troppo poco si è parlato, di cui in pochi si sono interessati, di cui oggi, forse più di ogni altro periodo storico, è necessario invece guardare. Ed è per questo che l’11 Marzo, a Pagliaroli di Cortino, in una delle vallate meno conosciute della provincia teramana, figlie e nipoti delle […]

Continua a leggere

DAL TRENTINO ALL’ABRUZZO “POPOLI&LUPI” PRESENTA: AL LUPO CI PENSA LA SCUOLA.

  Torna in Abruzzo dopo una parentesi nelle scuole del Nord Italia e la presenza nel contesto del 73° Festival della canzone italiana il progetto ideato dall’Associazione Popoli&Lupi dedicato alle scuole di tutto il territorio nazionale, il presidente Ciro Manente con la moglie Anna Consalvo (con residenza in Trentino) e con la collaborazione di Laura Savini (responsabile dell’associazione in Abruzzo) […]

Continua a leggere

COMMEMORAZIONE LUIGI VANVITELLI, IL VESCOVO LAGNESE: “LA FEDE LO HA SORRETTO NELLE DIFFICOLTÁ E LA SUA OPERA È INNO DI DEVOZIONE ALLA CITTÁ”

“Luigi Vanvitelli è stato un uomo appassionato per questa terra e provò grande dolore quando si infranse il sogno di vedere Caserta come la nuova capitale del Regno. La fede lo ha sorretto nei momenti bui della sua vita e fu proprio la sua dimensione di credente, che coltivò fino all’ultimo con umiltà, plasmata nella devozione a San Filippo Neri, […]

Continua a leggere
1 2 3 23