“Spazi Ritrovati” dedicati alla donna di ieri, di oggi e di domani nell’Alta Valle del Tordino

bakeca ravenna donna cerca uomo

C’è una realtà sociale nella nostra bella Italia, di cui troppo poco si è parlato, di cui in pochi si sono interessati, di cui oggi, forse più di ogni altro periodo storico, è necessario invece guardare. Ed è per questo che l’11 Marzo, a Pagliaroli di Cortino, in una delle vallate meno conosciute della provincia teramana, figlie e nipoti delle […]

http://www.indipendenttv.it/ostello-per-sole-donne-roma/

“MARADONA E ALTRE STORIE DI BAMBINI INFINITI”: SEMINARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE IN POLITICHE E STRATEGIE DELLE SOCIETÀ CALCISTICHE

Teramo 15 marzo 2023 – Il Corso di formazione in Politiche e strategie delle società calcistiche, ospita venerdì 17 marzo alle ore 11.30 nella Sala delle lauree del polo didattico “G. D’Annunzio” la giornalista e scrittrice Emanuela Audisio. Dopo i saluti del rettore Dino Mastrocola e l’introduzione di Luigi Mastrangelo, delegato allo Sport dell’Ateneo teramano, la scrittrice in dialogo con […]

Continua a leggere

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE AD ATRI : 10° ANNO DALLA FONDAZIONE DELLO SPORTELLO ROSA INTEGRATO

Il 25 novembre 2022, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Croce Rossa Italiana Comitato Roseto sede di Atri, ha organizzato il decennale di fondazione dello “Sportello Rosa Integrato”. L’evento vede la co/progettazione della Croce Rossa con il Comune di Atri, l’Atletica Vomano, le case famiglie minori e anziani, le scuole, l’accademia dello spettacolo, lo sportello […]

Continua a leggere

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE AD ATRI : DECENNALE DI FONDAZIONE DELLO SPORTELLO ROSA INTEGRATO.

Il 25 novembre 2022, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Croce Rossa Italiana Comitato Roseto sede di Atri, ha organizzato il decennale di fondazione dello “Sportello Rosa Integrato”. L’evento vede la co/progettazione della Croce Rossa con il Comune di Atri, l’Atletica Vomano, le case famiglie minori e anziani, le scuole, l’accademia dello spettacolo, lo sportello […]

Continua a leggere

CONFERENZA STAMPA SUL NUOVO OSPEDALE DI TERAMO

Nel lontano 2017 il Ministero della Sanità ha disposto un finanziamento a fondo perduto di €82,5 mln da destinare alla messa in sicurezza sismica dei nosocomi allocati nel distretto Asl Teramo, tra cui l’Ospedale Mazzini. Nel corso degli anni la Regione Abruzzo ha inteso accantonare in bilancio la somma di €40 mln circa. Gli organi istituzionali locali (Regione e Comune) […]

Continua a leggere

Claudio Della Figliola: La vera Rivoluzione Economica.

Qualcuno vuole salvare questa nazione? Certamente questo onere spetta a chi ha vinto le elezioni, in questo momento storico. Questa è l’unica soluzione possibile e plausibile. Non dovete pagarla dovete solo applicarla, se siete lungimiranti ed intelligenti. 1) Nella prossima finanziaria mettere sul tavolo 220 miliardi di euro. Dove prenderli? Fare debito pubblico per salvare questa nazione. Visto che se […]

Continua a leggere

(GLI SPAZI RITROVATI DELL’ALTO TORDINO), LAME “I sentieri dei ricordi… alla riscoperta delle nostre radici”

Se si vuol dare una forma al detto, “Casa è, dov’è il tuo cuore”, è sufficiente trascorrere qualche giorno in uno dei piccoli borghi rurali della Laga teramana, per riscoprire quanto prezioso è lo spirito di sentirsi parte di una comunità, dove sull’onda dei ricordi dei gli anni colorati della sincera allegria che suggellava amicizie, di sacrifici tanto grandi per […]

Continua a leggere

Comunicato stampa “Scuole sicure Teramo”

22 settembre 2022 Dopo 13 anni dal sisma aquilano, dopo 6 anni dal sisma del 2016, dopo 20 anni dal tragico sisma di San Giuliano Di Puglia, oggi abbiamo vissuto di nuovo il sisma in prima persona. 3.9 a pochi chilometri da Teramo nelle vicine Marche, scossa di assestamento 3.6 e qualche scossa a Civitella del Tronto di modesta entità. […]

Continua a leggere

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Roseto inaugura il campo di addestramento delle unità cinofile da soccorso a Silvi

Oggi, sabato 3 settembre 2022 a Silvi in Via Polacchi prenderà avvivo l’inaugurazione del campo di addestramento delle unità cinofile della Croce Rossa Italiana coordinata dal referente del comitato di Unità Cinofila dei soccorsi speciali del Comitato di Roseto: Francesco Sassanelli che con il conduttore di Felany Antonietta Bassi, ci regaleranno forti emozioni per far conoscere questo importante area della […]

Continua a leggere

Giornata Mondiale della Solidarietà: gemellaggio con la Croce Rossa ItaliIana Comitato Roseto e la Fattoria Sociale di Rurabilandia

Il 31 agosto 2022 si è svolta la Giornata Mondiale della Solidarietà che ha visto gli attori al centro della rete sociale con i ragazzi di Rurabilandia, la fattoria sociale di Atri. I lembi della rete hanno visto legare la Croce Rossa Italiana Comitato Roseto con le unità territoriali di Atri, Valfino, Roseto e Silvi ad innesto con i processi […]

Continua a leggere
1 2 3 15