Commuove ed emoziona il Miserere di Carlo Faiello con Isa Danieli nel ricordo di don Peppe Diana.

http://www.indipendenttv.it/incontri-gratis-catania/

Sono 8 anni che Carlo Faiello porta in scena nel periodo precedente alla Pasqua il suo Miserere.  Lui stesso lo ha definito un oratorio laico, un ossimoro che ben definisce il suo spettacolo di concerto -teatro, basato su una minuziosa ricerca di storie, canti e tradizioni della Campania, rielaborate e rivisitate con la sua maestria. Faiello è un perfezionista, un […]

voglio trovare l'uomo giusto

“Oltre l’8 marzo”: dibattiti sulla condizione femminile e “Rumore di fondo”, spettacolo diretto da Nadia Baldi

Diverse le manifestazioni nella programmazione del Trianon Viviani perla Giornata della Donna. Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo varie manifestazioni, racchiuse dal titolo “Oltre l’8 marzo”, approfondiscono il tema della condizione femminile, con varî momenti di riflessione e la messa in scena di “Rumore di fondo”. Ispirato alla vita di Carmine Ammirati, un ragazzo orfano di femminicidio, questo spettacolo, con […]

Continua a leggere

Triflisco , il borgo dei Mulini. L’evento per conoscerlo e scoprirlo

Comunicato stampa Venerdì, 29.07.2022 a partire dalle ore 19.00 si svolgerà la seconda edizione de “Il Borgo dei Mulini a Triflisco – una storia cantata e illustrata”. A cura dell’Associazione Culturale “La Teca Bellonese – Memorie e Tradizioni del Territorio” ed in collaborazione con Tenuta Maglione e Gruppo Parrocchiale SS. Salvatore, seguiranno i vari momenti caratteristici dell’evento che valorizza l’identità […]

Continua a leggere

Al Ricciardi torna l’attrice Elena Russo con Italiani brava gente.

Il fenomeno migratorio degli anni Cinquanta messo in scena da Enrico Maria Falconi Capua -La stagione teatrale è agli sgoccioli e il teatro Ricciardi ricorda uno degli ultimi appuntamenti. Il 6 maggio alle ore 20.30 andrà in scena Italiani brava gente scritto e diretto da Enrico Maria Falconi. Lo spettacolo vede tra i protagonisti Elena Russo, originaria di Capua. L’attrice […]

Continua a leggere

Eugenio Bennato in W chi non conta niente

Eugenio Bennato in W chi non conta niente, concerto di chiusura del tour – sabato 30 aprile, ore 21 Termina con una festa al Trianon Viviani, sabato 30 aprile, alle 21, il tour di “W chi non conta niente”, che ha portato la musica di Eugenio Bennato in giro per l’Italia e all’estero e che due giorni prima di tornare […]

Continua a leggere

Al Trianon la prima assoluta di Francesca Marini

Francesca Marini in Mia cara città, recital in due tempi in prima assoluta – venerdì 29 aprile, ore 21 Francesca Marini, in prima assoluta al Trianon Viviani, venerdì 29 aprile, alle 21, con Mia cara città, il recital in due tempi prodotto dal Teatro Totò. Dopo lo spettacolo recente, dedicato a Edith Piaf, l’artista ripercorre ora canzoni, aneddoti e poesie […]

Continua a leggere

Al Trianon Viviani, il mondo femminile infinito con “Donne ∞ Voce ‘e femmene”

Lo spettacolo in prima assoluta con nove cantanti in scena, con l’inedita “Io non ci sto” contro la violenza Negli appuntamenti della settimana del teatro della Canzone napoletana, con la seconda serata della fase finale del talent show Tnt ideato da Marisa Laurito Da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile Due gli appuntamenti della settimana al Trianon Viviani. Si parte […]

Continua a leggere

AL TEATRO RICCIARDI CINEMA E CONCERTO PER L’UCRAINA

Al Ricciardi in programmazione il film sulla guerra del Donbass. Reflection di Valentyn Vasyanovych, conduce lo spettatore in un angolo dell’Ucraina, dove già da diversi anni la popolazione vive l’orrore dell’odio e della guerra. Il regista, vincitore della sezione Orizzonti della Mostra di Venezia 2019 con Atlantis, ha scelto la strada di un un racconto più intimo e privato rispetto […]

Continua a leggere

ARTISTI CASERTANI PER L’UCRAINA, SI AGGIUNGONO ANCHE LE ARTI VISIVE

Caserta – E’ tutto pronto per la maratona di solidarietà organizzata dal Coordinamento Casertano che si terrà Sabato 2 Aprile dalle ore 17.00 alle ore 23.00 al Teatro Costantino Parravano. Per “Caserta Ucraina, artisti casertani contro la guerra” si alterneranno senza pausa piu di novanta nomi del cinema, della musica e del teatro, per rafforzare il sì alla pace, mentre […]

Continua a leggere

Il Coordinamento Casertano presenta “Caserta Ucraina, artisti casertani contro la guerra”

Caserta contro la guerra in Ucraina risponde con la cultura per la pace. Il Coordinamento Casertano per lo Spettacolo, vista l’emergenza umanitaria e bellica che stiamo vivendo, ha coinvolto ottantasette artisti di Terra di Lavoro che, uniti per la prima volta, rispondo alla chiamata di solidarietà del popolo sotto assedio. Sabato 2 Aprile 2022 dalle ore 17.00 alle ore 23.00 […]

Continua a leggere
1 2 3