“Oltre l’8 marzo”: dibattiti sulla condizione femminile e “Rumore di fondo”, spettacolo diretto da Nadia Baldi

incontri latina scalo

Diverse le manifestazioni nella programmazione del Trianon Viviani perla Giornata della Donna. Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo varie manifestazioni, racchiuse dal titolo “Oltre l’8 marzo”, approfondiscono il tema della condizione femminile, con varî momenti di riflessione e la messa in scena di “Rumore di fondo”. Ispirato alla vita di Carmine Ammirati, un ragazzo orfano di femminicidio, questo spettacolo, con […]

http://www.indipendenttv.it/libreria-delle-donne-milano/

Nannarella 5.0 celebra i 50 anni dalla morte di Anna Magnani. L’8 marzo al Teatro Ricciardi

Capua (CE) -Per la giornata internazionale della donna il teatro Ricciardi celebra i cinquant’anni dalla morte di Anna Magnani con lo spettacolo Nannarella 5.0. La pièce – che si terrà mercoledì 8 marzo alle ore 20.30 – nasce da un’idea di Raffaella Ambrosino di cui ne è interprete principale, con Patrizio Rispo, la regia di Stefano Sannino e la musica […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, Marisa Laurito riconfermata alla direzione artistica

Il cda della fondazione teatrale ha rinominato la popolare artista per il triennio 2023-2025 Lo ha deciso il cda della fondazione teatrale al termine dell’esame delle sei candidature pervenute, in risposta all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico del 17 gennaio scorso. Per il presidente Gianni Pinto e i consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, settimana con i canti antichi e l’omaggio a Nino Taranto

Giovedì 19, la conferenza cantata di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, con Paese mio bello Venerdì 20 e sabato 21, i Virtuosi di san Martino in “Nel nome di Ciccio” La conferenza cantata sui “canti antichi”, con Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, che vede la partecipazione dell’ensemble Paese mio bello, e lo spettacolo “Nel nome di Ciccio. Omaggio a Nino Taranto” dei Virtuosi di san […]

Continua a leggere

Gennaro Scarpato in “Soli solitudini soliloqui”

La Full Heads Comedy e il Teatro Sancarluccio presentano il nuovo appuntamento di stand up comedy con Gennaro Scarpato. Un grande ritorno al teatro per il giovane ma navigato attore comico e autore napoletano. Continua la rassegna della nuova comicità targata NA e sale l’attesa per l’appuntamento di febbraio al Teatro Nuovo con il talento di Vincenzo Comunale salito alla […]

Continua a leggere

Gianfranco Gallo al Trianon Viviani con la sua “Quartieri spagnoli”

Trianon Viviani, ai “Quartieri spagnoli” lo sciopero delle donne contro la violenza Da giovedì 1° dicembre, alle 21, la commedia musicale scritta, diretta e interpretata da Gianfranco Gallo Uno sciopero delle donne di camorra contro la violenza è al centro di Quartieri spagnoli, la commedia musicale scritta, diretta e interpretata da Gianfranco Gallo, in scena al Trianon Viviani da giovedì […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, settimana con Gioia, lo Shakespeare in napoletano di Miale di Mauro e Mey Famularo

Nella prossima settimana, tre gli appuntamenti proposti al Trianon Viviani dalla programmazione curata da Marisa Laurito, che vedono il ritorno e l’ampliamento delle “conferenze cantate”, la prima assoluta di un testo di Shakespeare, riproposto come una commedia musicale in napoletano, e un recital. Mauro Gioia in “Le conferenze cantate 2: Enrico Caruso, la prima popstar della storia” giovedì 10 novembre, […]

Continua a leggere

“Janis” in occasione del 52mo anniversario della scomparsa di Janis Joplin e  “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” il nuovo spettacolo di Eduardo De Crescenzo.

Inizia ufficialmente la stagione 2022/2023 dello storico teatro del Vomero diretto da Lello Arena. Con un ricco programma composta da 21 spettacoli, tra comicità, prosa, musica e danza, inizia la stagione 2022/2023 del rinomato Teatro Cilea di Napoli diretto da Lello Arena. L’iconico attore partenopeo firma, per la storica sala vomerese, una rassegna che vanta grandi nomi nazionali, internazionali e artisti di grande popolarità. (qui altre informazioni https://teatrocilea.it/direzione-artistica) Il percorso artistico […]

Continua a leggere

Il Trianon Viviani apre stasera la stagione teatrale con ” La donna è mobile”

Napoli- Questa sera sabato 15 ottobre, alle 21, inaugurazione della stagione 2022/2023 del Trianon Viviani con “La donna è mobile”, commedia – parodia musicale di Vincenzo Scarpetta. E, con questo spettacolo, continua nel teatro della Canzone napoletana il sostegno alla protesta delle donne iraniane: «con la partecipazione di personaggi della cultura, attori, autori e registi e associazioni – spiega il […]

Continua a leggere

Il cinema indiano al Teatro Ricciardi: la cultura non ha confini

La sezione cinema del Teatro Ricciardi amplia gli orizzonti e abbraccia nuove culture.Da quest’anno, insieme a Capua film fest – dialoghi d’autore diretto da Francesco Massarelli e alle proiezioni del cinema ritrovato della Cineteca di Bologna, è in programmazione il cinema indiano. <>. Secondo le classifiche delle regioni italiane ordinate per numero di residenti indiani, la Campania è al quinto […]

Continua a leggere
1 2 3 9