Trianon, Nello Mascia apre la rassegna di gennaio dedicata a Raffaele Viviani

dove trovare scarpe uomo

L’artista porta in scena i due atti unici “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno” (Caffè di notte e giorno) e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella” (Scalo marittimo), terzo capitolo del suo progetto prodotto dal teatro pubblico di Forcella Venerdì 5 gennaio, alle 21, al Trianon si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a Raffaele Viviani con il dittico di atti unici “‘O cafè ‘e notte e […]

prossimi incontri di serie a

VIDEO. Al Trianon Viviani, Tommaso Bianco festeggia gli ottant’anni.

Domenica 19 novembre, l’artista interpreta il “suo” Viviani nel recital teatrale “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!” Domani, domenica 19 novembre, alle 18, al Trianon Viviani è di scena Tommaso Bianco, che festeggia gli ottant’anni con “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!”. Con questo recital teatrale, l’artista fa i conti con la propria carriera artistica e porta in […]

Continua a leggere

“Oltre l’8 marzo”: dibattiti sulla condizione femminile e “Rumore di fondo”, spettacolo diretto da Nadia Baldi

Diverse le manifestazioni nella programmazione del Trianon Viviani perla Giornata della Donna. Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo varie manifestazioni, racchiuse dal titolo “Oltre l’8 marzo”, approfondiscono il tema della condizione femminile, con varî momenti di riflessione e la messa in scena di “Rumore di fondo”. Ispirato alla vita di Carmine Ammirati, un ragazzo orfano di femminicidio, questo spettacolo, con […]

Continua a leggere

Il Trianon Viviani rende omaggio alle donne con “Un teatro tutto per sé”

Un teatro tutto per sé, performance partecipata di f.pl. femminile plurale a cura di Marina Rippa– martedì 8 marzo, ore 21 Martedì 8 marzo, alle 21, il Trianon Viviani rende omaggio all’universo delle donne ospitando Un teatro tutto per sé, una performance partecipata che racconta un progetto lungo quindici anni, a cura di Marina Rippa e la collaborazione di Monica […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, Hengeller e Raiz sono “Compagni di scuola e di note”

Venerdì 11 febbraio, ore 21, i due artisti per la prima volta insieme sul palco dopo le esperienze musicali al liceo Da compagni di scuola a compagni anche di note. Sul palco del Trianon Viviani, l’originale incontro di Lorenzo Hengeller e Raiz, che venerdì 11 febbraio, alle 21, suoneranno insieme per la prima volta dopo le prime esperienze musicali comuni […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, la ricca offerta di spettacolo di dicembre: musica, teatro musicale, serate/evento e una speciale rappresentazione eduardiana di teatro di figura caratterizzano la programmazione di dicembre.

Napoli. Nel ricco cartellone del mese, curato da Marisa Laurito, spazio a concerti di noti cantautori partenopei e giovani cantanti già affermati sul panorama nazionale, con rivisitazioni di brani famosi in chiave napoletana e alcuni rilevanti omaggi: il tributo a Enrico Caruso e Sergio Bruni, due grandi figure artistiche del Novecento apprezzate internazionalmente, rispettivamente nel centenario della scomparsa del primo […]

Continua a leggere

Trianon Viviani, Rosalia Porcaro in scena

Il comunicato L’attrice Rosalia Porcaro e il cantante Gianni Conte sono i protagonisti della programmazione del Trianon Viviani nella prossima settimana. La popolare artista sarà in scena venerdì 5 novembre, alle 21, con Core ’ngrato. Scritto dalla stessa Porcaro con Corrado Ardone, per la regia di Carlos Branca, questo spettacolo teatrale racconta, in modo comico e intimo, un amore grande […]

Continua a leggere

Doppia inaugurazione al Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana per la prima stagione “in presenza” firmata dal direttore artistico Marisa Laurito.

Napoli. Venerdì 15 ottobre, alle 21, ci sarà l’attesa prima teatrale assoluta dello spettacolo che apre il cartellone 2021/2022: Adagio Napoletano. Cantata d’ammore, il musical con la compagnia Stabile della Canzone napoletana scritto e diretto da Bruno Garofalo. Nello stesso giorno sarà inaugurata la Stanza delle Meraviglie, uno spazio virtuale, unico e innovativo nel panorama italiano e internazionale, disegnato dal […]

Continua a leggere

Il Comune non concede piazza del Plebiscito per lo spettacolo “Viviani per strada” di Nello Mascia

I vertici del Trianon Viviani costretti a spostare all’interno del teatro l’allestimento dei due atti unici del commediografo stabiese “Viviani per strada” non si terrà più a piazza del Plebiscito. Il secondo capitolo del progetto del Trianon Viviani, curato e diretto da Nello Mascia, si terrà regolarmente nelle date annunciate, dal 25 al 29 settembre, ma messo in scena nello […]

Continua a leggere

“Caruso vive” nel racconto di Geppy Gleijeses al Trianon Viviani

Nel giorno del centenario della scomparsa, il teatro della Canzone napoletana ospita una serata/evento dedicata al grande cantante con musica, foto, proiezioni e racconti sui suoi amori e dolori Con la partecipazione del tenore Gianluca Terranova Caruso vive. Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso nel centenario della scomparsa e la sua voce come non l’avete mai sentita”. Questo il […]

Continua a leggere
1 2