Riaperta al pubblico la biblioteca comunale di Silvi

come trovare uomo serio

Silvi 9 luglio. Conclusi i lavori di ampliamento e riqualificazione, la Biblioteca Comunale di via Tevere ha riaperto ieri pomeriggio al pubblico con l’intervento del sindaco Andrea Scordella, della vice sindaco Luciana Di Marco, degli assessori Matteo Colatriano (Cultura) e della consigliera incaricata alla Biblioteca Monica Leonzi. Sono certa – ha detto la vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici […]

incontri a busto arsizio

ELECTION DAY: ELETTI I DIRETTORI DEI CINQUE DIPARTIMENTI DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

Si sono svolte  le elezioni dei Direttori dei cinque Dipartimenti dell’Università degli Studi di Teramo. Eletti con il voto di docenti, personale amministrativo e studenti, resteranno in carica per il prossimo triennio accademico 2025/2026-2027/2028. Risultano eletti Emanuela Pistoia per il Dipartimento di Giurisprudenza, Pasquale Iuso per il Dipartimento di Scienze politiche, Paola Besutti per il Dipartimento di Scienze della comunicazione, […]

Continua a leggere

L’AMBASCIATORE DEL BRASILE IN VISITA ISTITUZIONALE ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Teramo, venerdì 20 giugno il magnifico rettore Christian Corsi riceverà in visita istituzionale l’ambasciatore brasiliano Renato Mosca de Souza. «L’internazionalizzazione – ha dichiarato il magnifico rettore Christian Corsi – rappresenta un’area strategica per lo sviluppo dell’Università di Teramo e del territorio nel quale operiamo. Partnership accademiche […]

Continua a leggere

LAUREATO IN GIURISPRUDENZA ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO TRA I SELEZIONATI PER I TIROCINI ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Gianmarco Piccone, laureato in Giurisprudenza nella sede di Avezzano dell’Università degli Studi di Teramo, è tra gli 80 laureati italiani selezionati dalla Corte Suprema di Cassazione per svolgere un tirocinio in magistratura presso la Corte e la Procura generale della Cassazione. La selezione per il tirocinio – della durata di 18 mesi – è avvenuta in base al voto di […]

Continua a leggere

Lag_Arte: Mostra d’Arti Open Air nel Borgo Fantasma di Altovia

Prima Edizione di quella che è stata per tutti noi un’esperienza che conserveremo nella memoria dei nostri ricordi più belli. Pensare ad una Mostra di Arti varie a quasi 1200 mslm, in un borgo che fino a trent’anni fa era un cumulo di macerie ma che oggi si presenta ai visitatori recuperato, rinato e curato in ogni suo dettaglio da […]

Continua a leggere

Grandi novità sui dinosauri al Museo Ophis Di Teramo: Un enigma lungo un secolo

Nel museo OPHIS di Teramo ci si occupa dello studio dei rettili, sia moderni che fossili, e qui vengono preparati, identificati e descritti in letteratura le ossa dei giganti del passato. È da poco stato pubblicato sulla rivista scientifica “Italian Journal of Geosciences” un nuovo studio incluso in un volume speciale dedicato al bicentenario della scoperta dei dinosauri. Due ricercatori […]

Continua a leggere

“Naturalmente Diversi” – Un viaggio tra teatro e libro per vivere e comprendere l’autismo

Giovedì 23 maggio, alle ore 21:00, presso il Parco della Scienza di Teramo, si terrà un evento culturale e scientifico di grande valore: la presentazione del libro Naturalmente Diversi di Nancy Fazzini e Ramona Sorricchio (Franco Angeli Editore), accompagnata dallo spettacolo teatrale esperienziale Colori dal silenzio. La serata si aprirà con lo spettacolo immersivo e sensoriale Colori dal silenzio, ispirato al […]

Continua a leggere

PATRIOTTISMO E NAZIONALISMO: ASPETTI STORICI E TEORICI. MAURIZIO VIROLI OSPITE AL SEMINARIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Teramo, 2 maggio 2025 – Maurizio Viroli, professore emerito di Teoria Politica alla Princeton University e alla University of Texas di Austin sarà ospite del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Teramo martedì 6 maggio per un seminario dal titolo Patriottismo e nazionalismo: aspetti storici e teorici. L’incontro, che si terrà alle ore 9.30 nella Sala delle lauree del Polo […]

Continua a leggere

IL VIAGGIO DELLA SUPERVISIONE CONDIVISA IN ABRUZZO

Come noto, la Supervisione del personale dei servizi sociali è stata riconosciuta di recente nell’elenco dei Livelli essenziali delle prestazioni in ambito sociale (LEPS). Il finanziamento è garantito da risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e dal Fondo nazionale delle politiche sociali (FNPS). La Supervisione si colloca così, anche per l’anno 2025, in un quadro nazionale di […]

Continua a leggere

STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO IN VISITA AL QUIRINALE CON IL MAGNIFICO RETTORE CHRISTIAN CORSI. PER LORO ANCHE UNA LEZIONE MAGISTRALE DI GIOVANNI GRASSO, CONSIGLIERE PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

𝐒𝐓𝐔𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐑𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐋 𝐐𝐔𝐈𝐑𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐌𝐀𝐆𝐍𝐈𝐅𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈.  𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐔𝐍𝐀 𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐌𝐀𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐒𝐒𝐎, 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 Teramo, 14 aprile 2025 – Questa mattina quaranta studenti iscritti alle lauree magistrali dell’Università di Teramo, accompagnati dal magnifico rettore Christian Corsi, sono stati in visita […]

Continua a leggere
1 2 3 32